Arancini siciliani della zia Betta
ricetta un pò complicata per la lunghezza dei tempi ma favolosa leccornia!!!!
ingredienti per 25 arancini
1 kg riso,
2,5 l acqua,
2 bustine zafferano,
sale,
80 g pecorino grattugiato
2,5 l acqua,
2 bustine zafferano,
sale,
80 g pecorino grattugiato
Per il ripieno:
1 cipolla,
1 carota,
1 gambo di sedano,
1 foglia di alloro,
2 cucchiai di concentrato di pomodoro,
1/2 bicchiere di vino bianco,
220 g caciocavallo grattugiato,
250 g macinato di bovino,
250 g macinato di suino,
sale,
200 g piselli
1 cipolla,
1 carota,
1 gambo di sedano,
1 foglia di alloro,
2 cucchiai di concentrato di pomodoro,
1/2 bicchiere di vino bianco,
220 g caciocavallo grattugiato,
250 g macinato di bovino,
250 g macinato di suino,
sale,
200 g piselli
Per friggere: 2 l olio di semi di arachide, 3-4 uova, pangrattato
Allora iniziamo:
1)preparazione del ripieno
con un pò di olio,cipolla,carota e sedano ben tritati fare un soffritto
Quando è ben cotto unirvi la macinata,e continuare a rosolare sfumando con vino.Mettere i piselli,1 bicchiere di acqua,la foglia di alloro,del pomodoro concentrato e far cuocere per circa 2 ora(come se si dovesse cuocere un ragù)
1)preparazione del ripieno
con un pò di olio,cipolla,carota e sedano ben tritati fare un soffritto
Quando è ben cotto unirvi la macinata,e continuare a rosolare sfumando con vino.Mettere i piselli,1 bicchiere di acqua,la foglia di alloro,del pomodoro concentrato e far cuocere per circa 2 ora(come se si dovesse cuocere un ragù)
Una volta cotto il sugo, unite il caciocavallo, mescolate bene e aggiustate di sale. Togliete la foglia di alloro.
2)Preparazione del riso
in una pentola lessatelo con poca acqua leggermente salata e con lo zafferano. Scolatelo al dente.
Unite il pecorino e disponete il riso su una teglia perché si raffreddi.
quando è raffreddato,prendetene un pugnetto nella mano,e formate una palla. Con il pollice dell’altra mano premete nel mezzo, per formare un incavo. Nell'incavo mettete un pò di sugo e richiudetela con il riso, riformando la palla. Quando avrete formato le arancine, passatele una a una nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Immergetele in una padella con l’olio caldo e friggetele su ogni lato, per qualche minuto, sino a che non saranno dorate. Scolatele su carta assorbente e servitele ben calde.






2)Preparazione del riso
in una pentola lessatelo con poca acqua leggermente salata e con lo zafferano. Scolatelo al dente.
Unite il pecorino e disponete il riso su una teglia perché si raffreddi.
quando è raffreddato,prendetene un pugnetto nella mano,e formate una palla. Con il pollice dell’altra mano premete nel mezzo, per formare un incavo. Nell'incavo mettete un pò di sugo e richiudetela con il riso, riformando la palla. Quando avrete formato le arancine, passatele una a una nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Immergetele in una padella con l’olio caldo e friggetele su ogni lato, per qualche minuto, sino a che non saranno dorate. Scolatele su carta assorbente e servitele ben calde.
http://ricette.giallozafferano.it/Arancini-di-riso.
http://www.lacucinaitaliana.it/tutorial/i-consigli/come-si-preparano-le-arancine-di-riso-ricetta/
Commenti
Posta un commento